Si racconta che l’invenzione della cottura dei volatili nell’argilla sia dovuta all’astuzia di servi poco onesti alle dipendenze di un facoltoso agricoltore.  Costui constatava la continua sparizione di polli di sua proprietà ma non riusciva a scoprire il ladro. La colpa veniva attribuita dai servi a volpi e faine. Tale versione non convinceva del tutto il ricco possidente che si …

In una brigata di cucina al pasticciere competono tutte le preparazioni dolci , calde e fredde, i gelati ed anche le paste salate per la cucina. E’ dunque compito di questo capo partita preparare gli impasti che utilizzerà il garde-manger, cuoco responsabile delle preparazioni delle carni destinate alla cottura, dei piatti freddi, degli antipasti freddi, delle galantine, dei ripieni a base …

Risotto alla milanese. Approfitto della vignetta dell’amico Mario Airaghi: pittore e disegnatore con una particolare predilezione per la satira, per coinvolgervi nel percorso compiuto del riso in bianco- o riso in brodo – o riso all’onda – per convertirsi in risotto alla Milanese. Con vino o senza vino? Con vino bianco o vino rosso ? Questo è il dilemma. Le …

Alcuni illustri personaggi del passato ebbero il piacere di vedersi dedicate delle ricette anche se la loro attività era rivolta ad occupazioni ben diverse dalla gastronomia. Vi sono stati nobili, statisti, generali, artisti di teatro e musicisti ma anche cantanti, favorite o semplicemente belle donne accondiscendenti, i cui nomi legati a certe preparazioni culinarie, sono sopravvissuti nei secoli tanto da …

Un caloroso ringraziamento a tutte le persone presenti alla nostra annuale festa “Sapori di primavera, a tutti gli amici cuochi e appassionati di cucina, allo chef Danilo Angè, ai ragazzi e professori del istituto Ruffini Arma di Taggia, Sombu, Delegazione del Québec a Roma, Zafferano di Triora, ACE SRL – ZERMINI PRODOTTI ITTICI DAL 1907, Atalia, Bernardi impastatrici, Ken foods, …

Come lo stregone e l’alchimista, il cuoco, per realizzare le proprie magie è dipendente da tre elementi basilari: acqua – fuoco – aria. Mescolare, di più, frullare, per produrre rapidamente l’introduzione di un elemento esterno: l’aria, che induca modificazioni profonde nella composizione e nel conseguente amalgamarsi degli elementi. Il gesto semplice si relaziona alla complessità, prodotti elementari ci portano a …

In occasione dei festeggiamenti dei primi 50 anni della Federazione Italiana Cuochi, una sua delegazione è venuta martedì in azienda a trovare Eugenio Medagliani, presidente onorario dell’associazione. Qui un ringraziamento di Medagliani dopo la visita del 15 maggio e sotto il video girato il 7 aprile per fare gli auguri per il cinquantennario anniversario della FIC.   A Te Rocco …

Anche quest’anno è (quasi) arrivato il giorno della nostra festa SAPORI DI PRIMAVERA! Un’occasione unica per incontrare amici, assaggiare prelibatezze e venire a conoscenza di novità del settore enogastronomico e delle attrezzature di cucina. Si tratta di un evento gratuito, basta registrarsi  qui: Sapori di Primavera oppure aderendo al nostro evento su Facebook. Vi aspettiamo Lunedì 28 maggio ore 14-18! Un …

Si avvicina la festa della mamma, se volete farle una bella sorpresa potete prepararle questa meravigliosa torta a forma di cuore, creato per noi dal maestro pasticcere Enrico Parassina Sotto potete trovare la ricetta e un video su come preparare la torta e un video tutorial sul utilizzo delle bocchette floreali.     Tortiera a forma di cuore, antiaderente cm. …

Friggere è un metodo di cottura che consiste nell’immergere gli alimenti in un grasso portato a temperatura elevata, questa operazione deve avvenire nel più breve tempo possibile, sino a che i cibi prendano una consistenza croccante, friabile e un bel colore dorato. Due sono i tipi di frittura : quello in padella e quello ad immersione. Nel primo metodo il …