L’attenzione accordata dall’alta cucina contemporanea alle esigenze scenografiche della presentazione conduce di necessità a riconsiderare le mansioni del cuoco e anche le tipologie del vasellame. Un corniciaio esperto può suggerire la scelta di una cornice che meglio si addice a un dipinto, un buon venditore di colori può consigliare l’acquisto di pennelli, di tinte inalterabili, di tele preparate col miglior …
Dire chi siano stati gli inventori della pasta non è facile poiché ogni fonte è inquinata da storie confezionate su misura, atte a dimostrare che in questo o in quel luogo è nata la pasta. A contendersi la natalità sono in tanti, a partire da greci, etruschi, romani, per poi proseguire con sardi, toscani, genovesi, napoletani e perfino cinesi ed …
Abbiamo appena caricato su youtube “I perché di Medagliani” n°25 Portavivande, gamelle, gavette, schiscette. (Trovate il video in fondo al articolo) Nella videorubrica “I Perchè di Medagliani” Eugenio Medagliani ci racconta curiosità, storia e utilità di alcuni degli attrezzi presenti in alberghiera, sia antichi che nuovi. In questo episodio filmato a maggio 2017, Eugenio Medagliani ci mostra la …
Fra tutti gli oggetti esposti nella casa natale (ora museo) del famoso cuoco francese, Auguste Escoffier, a Villeneuve-Loubet, ricordo che due avevano attratto la mia attenzione; si trattava di due piccole casseruole ad un manico di rame stagnato. La loro singolarità era data dalla loro particolare forma: una di esse, del diametro di circa 10 cm. era fornita di due …
26 dicembre 2017 Santo Stefano è mancato il mio amico Gualtiero Marchesi Il mio sodalizio con Gualtiero ha più di sessant’anni e costituisce l’unica legittimazione che mi consente di ricordare questo rapporto, recuperando proditoriamente un minimo di tranquillità col pensiero a Stendhal… In quanto a stile, infatti, pare che egli avesse presente quello un po’ disarmante del codice, dal …
Collaboriamo da oltre 10 anni con l’amico chef Danilo Angè, professionista con 35 anni di esperienza tra ristorazione, consulenze, partecipazioni a programmi televisivi e giornalista pubblicista. Abbiamo chiesto di poterlo filmare mentre ci spiega la tecnica e i vantaggi della cottura sottovuoto a bassa temperatura. Realizzare filmati non è ancora tra le nostre specialità… ma grazie alla grande professionalità di …
Ho chiesto a mio suocero Eugenio Medagliani di raccontarmi degli oggetti antichi che ha esposti in Alberghiera Medagliani. E’ un pozzo infinito di aneddoti e informazioni e possiede un dono nel raccontare e condividere il suo sapere. Ho subito capito che era un peccato tenere solo per me questi momenti preziosi. Gli ho chiesto se potevo filmarlo, mentre mi raccontava …