Antichità

‘I ferri per trinciare alla moderna’ La parola scalco deriva dal gotico skalker (servo) ed è entrato nell’uso intorno al Trecento, il termine designava in origine l’addetto a scalcare, cioè a trinciare (tagliare) le carni cucinate alla presenza dei convitati o quelle cucinate in un ambiente di servizio detto scalcheria. Successivamente nel XIV secolo gli fu dato il compito di …