curiosità

Nell’ottavo secolo a.C. Yuan Chu inventò il wok, padellone semisferico che permise di friggere rapidamente, con un minimo di grassi, alimenti tagliati in piccoli pezzi, rispettando così la legge più importante della natura: l’economia. Per poter impugnare, senza ustionarsi le mani, gli arroventati manici di ferro del recipiente, Yuan Chu li avvolse con focaccette, realizzate con acqua e farina di riso, …

‘I ferri per trinciare alla moderna’ La parola scalco deriva dal gotico skalker (servo) ed è entrato nell’uso intorno al Trecento, il termine designava in origine l’addetto a scalcare, cioè a trinciare (tagliare) le carni cucinate alla presenza dei convitati o quelle cucinate in un ambiente di servizio detto scalcheria. Successivamente nel XIV secolo gli fu dato il compito di …