L’Alberghiera Medagliani è una delle più storiche aziende milanesi. Nata nel 1860 con il bisnonno Pasquale, che a soli sette anni iniziò a fare il lattoniere in una bottega di Via Borgospesso, un vero borgo di artigiani a ridosso delle mura del Naviglio. I suoi clienti erano i cuochi delle grandi famiglie milanesi. Quando la fama della sua abilità si diffuse, Pasquale aprì un laboratorio per la produzione di casalinghi e successivamente un negozio. Da allora sono trascorsi più 150 anni ma la professionalità è la stessa. Nel vasto spazio di Via Oslavia corre oltre un chilometro e mezzo di scaffali pieni di pentole di ogni dimensione, stampi, casseruole, pirofile, piatti e tazze e libri di cucina.
Giannino Medagliani è stato uno dei soci fondatori dell’Associazione Cuochi di Milano (insieme a Morandi, Aldo Sacchi, Bruno Bordoli etc.), che si trasforma poi nel Acis Associazione Cuochi Italia Settentrionale, nonostante il nome comprendesse molte altre regioni italiane tra cui Sicilia, Toscana, Puglia, Campania. Sotto l’impulso di Pino Capogna e dei presidenti delle regioni d’Italia si giunge alla nascita della Federazione Italiana Cuochi che comprende tutte le associazioni regionali. Grazie alla sua generosità e grande amicizia con i cuochi, nel 1974 La Fic lo ha dichiarato “Papà dei Cuochi”. Nello stesso anno viene insignito del Ambrogino d’oro dal sindaco di Milano Aldo Aniasi.
Eugenio Medagliani continua l’attività di famiglia, è anche direttore responsabile per 42 anni di “Il Cuoco”, la rivista ufficiale della Federazione Italiana Cuochi. Nel 2017 è nominato presidente onorario della Fic. Il suo nome è un importante punto di riferimento per i ristoratori di tutta Italia, e anche all’estero, conosce tutti i grandi chef e spesso risolve i problemi dei ristoratori, non solo fornendo pentole e attrezzi particolari, ma dispensando utili consigli. Eugenio crea Bibliotheca Culinaria, la prima società italiana di vendita di libri da cucina per corrispondenza.
Simone Medagliani si occupa dei corsi di cucina, dimostrazioni ed eventi, sia per gli appassionati che per gli chef professionisti.
Ancora studenti Sara e Andreas contribuiscono all’azienda di famiglia con le nuove tecnologie, tra le quali i social media dove siamo attivi su Facebook, Instagram e Youtube.
Il cuore pulsante dell’Azienda è il nostro Staff, esperti del settore pronti a guidarvi ad un acquisto ragionato di cui sarete soddisfatti.
Stefano si occupa della amministrazione, con noi dal 1986.
Luca si occupa delle consegne e del negozio, con noi dal 1985.
Samuele si occupa del negozio, con noi dal 2000.
Massimo si occupa del negozio, con noi dal 2003.
Pina si occupa del negozio, con noi dal 2007.